Rana chensinensis David, 1875

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801
Classe: Amphibia Gray 1825
Ordine: Anura Duméril, 1806
Famiglia: Ranidae Rafinesque, 1814
Genere: Rana Linnaeus, 1758
Italiano: Rana cinese
English: Asiatic Grass Frog, Chinese brown frog
Français: Crapaud de Radde
Descrizione
Questa rana è nota nell'agricoltura cinese per la sua forte capacità di predare i parassiti . Uno studio condotto nella contea di Qingyuan negli anni 1982 e 1983 ha rilevato che l'allevamento delle rane ha ridotto sia l'uso di pesticidi che l'inquinamento nell'ambiente. In Cina, il tessuto adiposo vicino alle tube di Falloppio della rana viene utilizzato per produrre l' Hasma, un ingrediente per dessert e medicina tradizionale.
Diffusione
Foreste temperate, Cina e Mongolia. I suoi habitat naturali sono foreste temperate , fiumi intermittenti, paludi , laghi d'acqua dolce, paludi d'acqua dolce intermittenti, seminativi , pascoli e terreni irrigati. È minacciato dalla perdita dell'habitat. Questa specie si trova tra 600 e 4.000 m slm.
Bibliografia
–Sergius Kuzmin, Masafumi Matsui, Zhao Wenge, Vladimir Ishchenko, Natalia Ananjeva, Nikolai Orlov (2004). "Rana chensinensis". IUCN Red List of Threatened Species. 2004.
–Frost, Darrel R. (2014). "Rana chensinensis David, 1875". Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0. American Museum of Natural History.
–Li, Wenhua (2001). Agro-ecological Farming Systems in China. Taylor & Francis. pp. 195-6.
–Deutsch, Jonathan; Murakhver, Natalya (2012). They Eat That?: A Cultural Encyclopedia of Weird and Exotic Food from Around the World. ABC-CLIO. p. 75.
![]() |
Data: 19/05/1972
Emissione: Anfibi e rettili endemici Stato: Mongolia Nota: Emesso in una serie di 8 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 20/12/2001
Emissione: Spece delle steppe minacciate d'estinzione Stato: Mongolia Nota: Emesso in un foglietto di 10 v. diversi |
---|